Home Enogastronomia Il panettone più alto d’Italia

Il panettone più alto d’Italia

by Luca Mucci

Riale, nell’Alta Valle Formazza, è la frazione più settentrionale del Piemonte, incastonata tra i monti che confinano con la Svizzera, ed è una colonia Walser, di particolare fascino per la sua tipica architettura di montagna e il paesaggio che la circonda. Situata a 1730 m di altitudine, è anche la località dove dalle mani dello chef Matteo Sormani viene prodotto il panettone più alto d’Italia. Un impasto leggero e delicato fatto con poco zucchero, acqua di montagna e lievito madre, che richiede circa 70 ore prima della cottura, e che viene arricchito da canditi di arance e limoni della Sicilia, realizzati dallo stesso chef, attraverso un lento processo all’aria aperta, incontaminata di queste montagne. Un’esperienza sorprendente, che merita il viaggio!

 

 

Foto di copertina: Arch. Fotogr. Walser Schtuba Riale 

Potrebbe interessarti