Home Enogastronomia “Cantine a bordo”, un’esperienza da assaporare

“Cantine a bordo”, un’esperienza da assaporare

by Luca Mucci

Preparatevi a vivere un viaggio a ritmo lento, tra i panorami incantati della Ferrovia Vigezzina-Centovalli e i sentori inebrianti del vino: il 13 aprile 2025 arriva “Cantine a bordo”, il nuovo appuntamento esperienziale su rotaie.

Una prima edizione tutta da scoprire, pensata per trasformare la tratta Domodossola–Re in un percorso di emozioni tra sapori autentici, paesaggi spettacolari e racconti di chi il vino lo vive e lo produce. A bordo di un treno speciale, immersi nel verde brillante della primavera, viaggerete attraverso la bassa Val d’Ossola e la Valle Vigezzo, degustando cinque pregiati vini dell’Alto Piemonte e di Valdobbiadene, abbinati a eccellenze gastronomiche selezionate.

Protagonisti dell’esperienza: le cantine Silvia Barbaglia, Edoardo Patrone e Malga Ribelle, con i loro vini raccontati direttamente dai produttori. Ogni degustazione sarà accompagnata da assaggi pensati ad hoc dallo chef Luca Prata della Trattoria Stazione di Trontano, studiati per esaltare profumi e identità del territorio.

La partenza è prevista alle ore 11 dalla stazione di Domodossola, dove i passeggeri ritireranno il kit degustazione al punto informazioni prima di salire a bordo. Il viaggio proseguirà fino a Re, ultima fermata prima del confine svizzero, per poi fare ritorno a Domodossola, con arrivo previsto alle 13:22.

E per chi si è innamorato di un vino? Nessun problema: a fine corsa sarà possibile acquistare le bottiglie direttamente dai produttori.

Un viaggio che si gusta con gli occhi e con il palato. Un’occasione unica, che si terrà anche in caso di maltempo. Non fatevela raccontare: i posti sono limitati, salite a bordo e lasciatevi sorprendere, un calice alla volta.

 

Foto di copertina: Christina Guerra – Orcesco

Potrebbe interessarti