Home Enogastronomia Ossola in Cantina: un’esperienza immersiva

Ossola in Cantina: un’esperienza immersiva

by Luca Mucci

Sabato 26 aprile torna Ossola in Cantina, pronta a farvi scoprire l’anima vitivinicola della Val d’Ossola attraverso un entusiasmante percorso di degustazione tra vigneti di montagna.

Otto tappe in altrettante cantine, in cui i piccoli produttori del nord estremo del Piemonte apriranno le loro porte per raccontare un territorio unico, dove la viticoltura di nicchia raggiunge livelli qualitativi sempre più riconosciuti.

Tra i filari cresce il Prünent, il Nebbiolo tradizionale citato per la prima volta in una pergamena del 1309, simbolo della DOC “Valli Ossolane”, che da 16 anni rilancia la produzione locale.

Alcuni di questi vigneti sono eroici, incastonati su pendii scoscesi che sfidano la gravità. Qui, il vino è frutto di passione, dedizione e di una terra che non si lascia domare facilmente.

Siete pronti a lasciarvi inebriare dal sapore autentico dell’Alto Piemonte?

 

Foto di copertina: Ossola in Cantina_ph. Simone Cappelli

Potrebbe interessarti