Home Enogastronomia Il lato più dolce dell’Alto Piemonte

Il lato più dolce dell’Alto Piemonte

by Luca Mucci

L’Alto Piemonte regala una varietà di dolci che celebrano la tradizione artigiana. Le Margheritine di Stresa, frollini leggeri e fragranti che si sciolgono in bocca, sono ideali per accompagnare un tè pomeridiano. I Biscotti di Novara, con la loro consistenza friabile, si sposano perfettamente con il caffè o un calice di vino dolce.

A Vercelli, i Bicciolani sorprendono con il loro intenso aroma di cannella, mentre a Biella i Canestrelli uniscono al cioccolato due cialde di wafer e sono deliziosi in abbinamento a un passito. Nelle zone montane, in particolare nell’Ossola, la Torta di pane racconta lo stile di vita delle comunità alpine: una ricetta semplice e genuina che trasforma il pane raffermo in un dessert ricco di sapore, arricchito con uvetta, spezie e altri ingredienti tradizionali.

 

 

Foto di copertina: Walter Cerutti 

Potrebbe interessarti